ARBORICOLTURA E SELVICOLTURA

Anno accademico 2019/2020 - 2° anno
Docente: Elisabetta Nicolosi
Crediti: 8
Lingua di insegnamento: Italiano
Organizzazione didattica: 200 ore d'impegno totale, 130 di studio individuale, 42 di lezione frontale, 28 di esercitazione
Semestre:

Obiettivi formativi

Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire allo studente tutte le nozioni necessarie per avere una visione generale di come è strutturata e di come interagisce con l’ambiente una pianta arborea. Lo studente acquisirà le informazioni necessarie per la gestione di un impianto arboreo sia a fini produttivi che paesaggistici e per la gestione dei principali sistemi selvicolturali.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Le lezioni frontali si svolgeranno prevalentemente in aula, alcuni approfondimenti verranno svolti in laboratorio. Si prevedono una o due visite tecniche esterne.


Prerequisiti richiesti

nessuno


Frequenza lezioni

non obbligatoria


Contenuti del corso

Durante il corso verranno trattati gli aspetti relativi a: Morfologia e fisiologia delle piante arboree: sistema radicale, organi epigei e attività vegetativa. Sistemi di propagazione: riproduzione e moltiplicazione. Relazioni tra albero e ambiente. Impianto dell’arboreto e interventi colturali al terreno. Interventi colturali all’albero: forme di allevamento e operazioni di potatura. Mezzi e sistemi selvicolturali. Analisi e descrizione dei principali parametri del bosco. Forme di governo e tipo di trattamento. Le forme di gestione forestale.


Testi di riferimento

1. Sansavini et al., 2012 Arboricoltura generale, Patron Editore Bologna

2. Piussi P. “Selvicoltura generale” UTET 1994



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Arboricoltura generale. 1. Morfologia e fisiologia delle piante arboree. 1.1 Sistema radicale Testo 1: pagg. 23-33, schemi delle lezioni 
21.2. Organi epigeiTesto 1: pagg. 35-50, schemi delle lezioni 
31.3. Sistema ormonaleTesto 1: pagg. 54-62, schemi delle lezioni 
41.4. Ciclo di fruttificazioneTesto 1: pagg. 129-186, schemi delle lezioni 
52. Propagazione: 2.1. RiproduzioneTesto 1: pagg. 231-233, schemi delle lezioni 
62.2. MoltiplicazioneTesto 1: pagg. 234-241, 250-261, schemi delle lezioni 
72.3. Colture in vitroTesto 1: pagg. 245-249, schemi delle lezioni 
82.4. Vivaismo arboricoloTesto 1: pagg. 267-282, schemi delle lezioni  
93. Impianto dell'arboretoTesto 1: pagg. 313-316, schemi delle lezioni 
103.1. Distanze d'impiantoTesto 1: pagg. 316-323, schemi delle lezioni 
113.2. Lavorazioni ordinarie e tecniche alternativeTesto 1: pagg. 462-480, schemi delle lezioni 
123.3. Concimazione ordinariaTesto 1: pagg. 425-427, schemi delle lezioni 
133.4. IrrigazioneTesto 1: pagg. 399-407, schemi delle lezioni 
144. Interventi colturali all'albero. 4.1. PotaturaTesto 1: pagg.336-342, schemi delle lezioni 
154.2. Forme di allevamento Testo 1: pagg. 342-345, schemi delle lezioni 
165. Albero e ambienteTesto 1: pagg. 283-295, schemi delle lezioni 
17Selvicoltura. 1. Obiettivi, mezzi e sistemi selvicolturaliTesto 2: pagg. 1-4, 245-248, schemi delle lezioni 
182. Studio della StazioneTesto 2: pagg. 249-254, schemi delle lezioni 
193. Nozioni di biologia forestaleTesto 2: pagg. 65-86, schemi delle lezioni 
204. Parametri del boscoTesto 2: pagg. 87-93, 123-128, 254-260, schemi delle lezioni 
215. Le fustaieTesto 2: pagg. 271-296, schemi delle lezioni 
226. Il bosco ceduoTesto 2: pagg. 315-331, schemi delle lezioni 
237. Funzioni e utilità del boscoSchemi delle lezioni 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Colloquio orale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

1. Apparato radicale. tipologie e funzioni.

2. Organi epigei: importanza delle gemme e classificazione.

3. Il ciclo di fruttificazione.

4. La propagazione delle piante arboree.

5. obiettivi e mezzi della selvicoltura.

6. Le fustaie e il bosco ceduo: tipo di trattamento.

7. I principali parametri del bosco