COLTURE FORAGGERE
Anno accademico 2019/2020 - 3° anno - Curriculum ZOOTECNICO ECONOMICOCrediti: 6
Lingua di insegnamento: Italiano
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 94 di studio individuale, 28 di lezione frontale, 28 di esercitazione
Semestre: 1°
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire un approfondito livello di conoscenze delle colture foraggere e dei sistemi foraggeri in ambiente caldo-arido. Le competenze acquisite permetteranno di organizzare e gestire il processo produttivo al fine di migliorare, in relazione alla tipologia di allevamento, il grado di autosufficienza aziendale, l’ampiezza della catena di foraggiamento e la qualità della produzione foraggera nel contesto sociale, economico e culturale nel quale si opera e dei vincoli ambientali e paesaggistici esistenti. A tal fine lo studio riguarderà la costituzione di prati temporanei, la loro produttività e qualità; la caratterizzazione qualitativa e quantitativa di prati permanenti, la loro gestione ed eventuale miglioramento; l’organizzazione di sistemi foraggeri stabili ed equilibrati a livello colturale, aziendale, territoriale.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
L'insegnamento verrà svolto secondo le seguenti modalità:
- Lezioni frontali
- Lezioni partecipate
- Lezioni cooperative
- Analisi di casi studio
Prerequisiti richiesti
Conoscenze di 'Agronomia' e 'Botanica'.
Frequenza lezioni
La frequenza del corso non è obbligatoria ma è consigliata.
Contenuti del corso
- Introduzione al corso: definizioni, cenni storici, importanza ecologica e ambientale, clima e colture foraggere.
- Classificazione agronomica delle colture foraggere.
- Importanza economica delle colture foraggere nel mondo, in Italia, in Sicilia.
- Foraggere temporanee
- Erbai autunno-primaverili: le principali specie graminacee, leguminose, crucifere, altre; caratteri botanici e biologia, esigenze, tecnica culturale, produzione e qualità; erbai monofiti e polifiti.
- Erbai primaverili-estivi: le principali specie graminacee, leguminose, crucifere, altre; caratteri botanici e biologia, esigenze, tecnica culturale, produzione e qualità; erbai monofiti e polifiti.
- Erbai estivi: specie, modalità di utilizzazione, tecnica colturale, produzione e qualità.
- Prati avvicendati: evoluzione storica, principali specie graminacee e leguminose, caratteri botanici e biologia, esigenze, tecnica culturale, produzione e qualità.
- Foraggere permanenti
- Prati naturali (pascoli): definizione e funzioni; i pascoli nel mondo e nell’ambiente mediterraneo, composizione floristica, metodi di analisi della vegetazione pastorale, produttività dei pascoli: metodi diretti e modelli di simulazione, qualità del foraggio, tecniche agronomiche di miglioramento del pascolo.
- Prati artificiali
- Il sistema foraggero: metodi di studio.
- Casi studio di sistemi foraggeri mediterranei.
Testi di riferimento
- BALDONI R., GIARDINI L., 2002. Coltivazioni erbacee – Foraggere e tappeti erbosi. Patron, Bologna. DISPA – Le colture da energia di possibile coltivazione in Italia (a cura dei docenti della sezione di Scienze Agronomiche).
- BERTONI G., RONCHI B., BERNABUCCI U., 1991. Valorizzazione dei foraggi prativi in relazione alle tipologie di allevamento. Rivista di Agronomia, 25, 2, 127-147.
- CASSANITI S., COSENTINO S., COPANI V., RIGGI E., 2002. Disponibilità di risorse foraggere e movimenti zonali degli animali in allevamento nell’area dei Monti Nebrodi. Giornata di Studio su “La Transumanza: tecnica antica e tecnologie moderne”, Firenze, 27 settembre 2001. Atti Accademia dei Georgofili, XLVIII, 573-608.
- CAVALLERO A., CIOTTI, A., 1991. Aspetti agronomici dell’utilizzazione dei prati e dei pascoli. Rivista di Agronomia, 25, 2, 81-126.
- CERETI F. C., TALAMUCCI P., 1991. Possibilità di studio e di organizzazione del sistema foraggero prato-pascolivo. Rivista di Agronomia, 25, 2, 148-169.
- COSENTINO S, CASSANITI S., COPANI V, CORLETO A, ZILIOTTO U., 2003. Ruolo agronomico delle leguminose foraggere. Rivista di Agronomia 37: 79-88.
- TALAMUCCI P., 1997. Combinazione delle risorse pascolive nei sistemi foraggeri e loro ruolo nei sistemi multiuso. Rivista di Agronomia, 31, 1, 107-107.
- Appunti del docente.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Introduzione al corso: definizioni, cenni storici, importanza ecologica e ambientale, clima e colture foraggere | Appunti del docente |
2 | Classificazione agronomica delle colture foraggere; la produzione foraggera nel mondo, in Italia e in Sicilia. | Appunti del docente |
3 | Erbai autunno-primaverili di graminacee, di leguminose, di crucifere, miscugli. | Testo di riferimento n. 1, capitolo n. 2, pagine 33-65 |
4 | I trifogli e le mediche annuali dei riposi pascolativi mediterranei. | Appunti del docente |
5 | Erbai primaverili-estivi ed estivi di graminacee, di leguminose, miscugli. | Testo di riferimento n. 1, capitolo n. 2, pagine 66-81 |
6 | Prati avvicendati di leguminose: importanza agronomica ed ecologica, evoluzione storica. | Testi di riferimento n. 4 e 6 |
7 | Prati avvicendati di leguminose: diffusione ed inquadramento sistematico; principali specie e varietà; tecnica colturale; consociazioni ed associazioni prative. | Testo di riferimento n. 1, capitoli n.3, 4, 5, 6, 8, 9,10, 11; pagine 83-177 |
8 | Prati avvicendati di graminacee: - diffusione ed inquadramento sistematico - caratteristiche generali - principali specie e varietà - Consociazioni ed associazioni prative. | Testo di riferimento n.1, capitoli n. 13 e 14; pagine 181-237 |
9 | Le popolazioni mediterranee di Dactylis glomerata L. . | Appunti del docente |
10 | Pascoli: definizione e inquadramento; l'ecosistema cotico erboso; la valutazione dei pascoli, metodi di analisi; la vegetazione pastorale ed i metodi di studio; tipologie di vegetazione pastorale . | Testo di riferimento n. 1, capitolo n. 15, paragrafi 1, 2, 3, 4; pagine 239-273 |
11 | Pascoli: produzione, utilizzazione, miglioramento, organizzazione del'attività pastorale. | Testo di riferimento n. 1; capitolo n.15, paragrafi 5, 6,7, 8; pagine 274-293 |
12 | Il sistema foraggero: metodi di studio. | Appunti del docente e testi di riferimento n. 5 |
13 | Casi studio di sistemi foraggeri mediterranei. | Appunti del docente |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova orale sugli argomenti del programma.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Classificazione delle colture foraggere.
Superfici e produzione delle colture foraggere in Italia e in Sicilia.
Descrizione, biologia, adattamento e tecniche di coltivazione di una specie foraggera da erbaio e da prato avvicendato.
I pascoli: tipologie, metodologie di rilevamento della vegetazione pastorale e della produzione.
Tecniche di miglioramento della produzione e della qualità del pascolo.