ENTOMOLOGIA APPLICATA E PATOLOGIA VEGETALEModulo PATOLOGIA VEGETALE
Anno accademico 2024/2025 - Docente: Giancarlo POLIZZIRisultati di apprendimento attesi
Il modulo consentirà di acquisire le conoscenze di base sulle malattie delle piante causate da fattori biotici ed abiotici e sulle strategie di lotta sostenibili da impiegare per il loro contenimento.
Al termine del corso lo studente dovrà riconoscere i sintomi e le cause di una alterazione e dovrà saper mettere in atto le diverse strategie di lotta adottabili in un contesto di agricoltura sostenibile.
Conoscenza e capacità di comprensione - (Dublino 1) [Knowledge and understanding]
Al termine del corso lo studente deve dimostrare di conoscere e aver compreso i contenuti principali del corso.
COME SI VERIFICA: Esame orale.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate – (Dublino 2) [Applying knowledge and understanding] Al termine del corso lo studente deve dimostrare di saper riconoscere i principali sintomi di malattie e di avanzare ipotesi di diagnosi. Dovrà inoltre essere in grado di valutare ed interpretare dati sperimentali e di letteratura.
COME SI VERIFICA: Esame orale.
Autonomia di giudizio - (Dublino 3) [Making judgements]
Al termine del corso lo studente deve mostrare di essere in grado di formulare giudizi interpretativi motivati sulla base delle conoscenze acquisite, circa attività di ricerca estrapolata da pubblicazioni scientifiche.
COME SI VERIFICA: Esame orale dopo illustrazione di una pubblicazione scientifica
Abilità comunicative – (Dublino 4) [Communication]
Al termine del corso lo studente deve dimostrare di saper scegliere e utilizzare appropriatamente la terminologia tecnica, adeguando le sue forme comunicative orali e scritte al livello richiesto e agli scopi specifici; analogamente, lo studente deve dare prova di saper analizzare e sintetizzare una pubblicazione scientifica e di saper esporre un elaborato ai colleghi.
COME SI VERIFICA: Produzione di un elaborato breve in formato ppt che sintetizzi un articolo scientifico.
Capacità di apprendere – (Dublino 5) [Lifelong learning skills]
Al termine del corso lo studente deve essere in grado di mantenere aggiornate le proprie conoscenze e competenze, cogliendo gli aspetti fondamentali e rilevanti del corso per il suo contesto professionale, in un quadro legalmente, eticamente e scientificamente corretto.
COME SI VERIFICA: Esame orale.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali per complessive 28 ore. Esercitazioni in aula e in laboratorio per complessive 28 ore.
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
E' possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof.ssa Giovanna Tropea Garzia e Anna De Angelis.
Prerequisiti richiesti
Sono fortemente raccomandate conoscenze di base in botanica, biologia e microbiologia.
Frequenza lezioni
La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni è fortemente consigliata per poter acquisire abilità professionali.
Contenuti del corso
Introduzione e aspetti generali. Le cause delle malattie. Tipi di malattie e sintomatologia. Diagnosi delle malattie. Interazioni pianta-patogeno. Epidemiologia. La difesa delle piante dalle malattie. Esempi di malattie.
ESERCITAZIONI IN LABORATORIO: camera umida, isolamento in coltura, identificazione morfobiometrica dei funghi, test sierologici e kit diagnostici, analisi molecolari.
ESERCITAZIONI IN AULA: identificazione dei sintomi di malattia con relazione scritta, analisi di una pubblicazione scientifica e preparazione del power point.
Testi di riferimento
G. Vannacci, P.A. Bianco, G. Bonanomi, A. Brunelli, P. Gonthier, M. Lorito, G. Polizzi, V. Rossi, S. Sarrocco, M. Scortichini 2021. Patologia vegetale. EdiSES Edizioni S.r.l., Napoli, 478 pp.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Semeiotica e aspetti diagnostici | G. Goidanich, 1959. Manuale di Patologia vegetale. Volume I. Edizioni Agricole Bologna |
2 | Principali mezzi di lotta | G. Lorenzini. Principi di Fitoiatria. SEU, Pisa |
3 | Caso studio: diagnosi, epidemiologia e strategie di lotta |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
La valutazione finale avrà luogo mediante prova orale.
“La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.”
La votazione segue il seguente schema:
Non idoneo
Conoscenza e comprensione argomento: Importanti carenze. Significative imprecisioni
Capacità di analisi e sintesi: Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi
Utilizzo di referenze: Completamente inappropriato
18-20
Conoscenza e comprensione argomento: A livello soglia. Imperfezioni evidenti
Capacità di analisi e sintesi: Capacità appena sufficienti
Utilizzo di referenze: Appena appropriato
21-23
Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza routinaria Capacità di analisi e sintesi: E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente
Utilizzo di referenze: Utilizza le referenze standard
24-26
Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza buona
Capacità di analisi e sintesi: Ha capacità di analisi e di sintesi buone. Gli argomenti sono espressi coerentemente
Utilizzo di referenze: Utilizza le referenze standard
27-29
Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza più che buona
Capacità di analisi e sintesi: Ha notevoli capacità di analisi e di sintesi
Utilizzo di referenze: Ha approfondito gli argomenti
30-30L
Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza ottima
Capacità di analisi e sintesi: Ha notevoli capacità di analisi e di sintesi.
Utilizzo di referenze: Importanti approfondimenti.
Non idoneo
Conoscenza e comprensione argomento: Importanti carenze. Significative imprecisioni
Conoscenze applicate: Scarsa capacità di manipolazione degli oggetti matematici.
Autonomia di giudizio: Scarsa o assente capacità di dare giudizi su fatti reali o realistici a partire da considerazioni matematiche.
Abilità comunicative: Carenze nella comunicazione dei significati matematici. Uso assente o improprio del linguaggio matematico.
Capacità di apprendere: Scarsa capacità di collegare tra loro argomenti studiati. Scarsa capacità di risolvere problemi.
18-20
Conoscenza e comprensione argomento: Sufficiente. Imprecisioni evidenti.
Conoscenze applicate: Capacità appena sufficiente di manipolazione degli oggetti matematici.
Autonomia di giudizio: Sufficiente capacità di dare giudizi su fatti reali o realistici a partire da considerazioni matematiche.
Abilità comunicative: Sufficiente capacità di comunicare significati matematici. Uso sufficiente di appropriato linguaggio matematico.
Capacità di apprendere: Sufficiente capacità di collegare tra loro argomenti studiati. Sufficiente capacità di risolvere problemi se guidati.
21-23
Conoscenza e comprensione argomento: Buona. Con imprecisioni.
Conoscenze applicate: Capacità di manipolazione degli oggetti matematici.
Autonomia di giudizio: Capacità di dare giudizi su fatti reali o realistici a partire da considerazioni matematiche.
Abilità comunicative: Capacità di comunicare significati matematici. Uso appropriato del linguaggio matematico.
Capacità di apprendere: Capacità di collegare tra loro argomenti studiati. Capacità di risolvere problemi con una guida parziale.
24-26
Conoscenza e comprensione argomento: Buona. Con poche imprecisioni.
Conoscenze applicate: Buona capacità di manipolazione degli oggetti matematici.
Autonomia di giudizio: Buona capacità di dare giudizi su fatti reali o realistici a partire da considerazioni matematiche.
Abilità comunicative: Buona capacità di comunicare significati matematici. Uso appropriato del linguaggio matematico.
Capacità di apprendere: Buona capacità di collegare tra loro argomenti studiati. Capacità di risolvere problemi in autonomia.
27-29
Conoscenza e comprensione argomento: Ottima. Senza imprecisioni.
Conoscenze applicate: Più che buona capacità di manipolazione degli oggetti matematici.
Autonomia di giudizio: Più che buona capacità di dare giudizi su fatti reali o realistici a partire da considerazioni matematiche e di fare considerazioni matematiche a partire da fatti reali.
Abilità comunicative: Più che buona capacità di comunicare significati matematici. Uso appropriato e rigoroso del linguaggio matematico.
Capacità di apprendere: Più che buona capacità di collegare tra loro argomenti studiati. Capacità di risolvere problemi in piena autonomia.
30-30L
Conoscenza e comprensione argomento: Ottima. Con approfondimenti.
Conoscenze applicate: Ottima capacità di manipolazione degli oggetti matematici. Capacità di risoluzione dei problemi secondo procedure corrette non standard.
Autonomia di giudizio: Ottima capacità di dare giudizi su fatti reali o realistici a partire da considerazioni matematiche e di fare considerazioni matematiche a partire da fatti reali.
Abilità comunicative: Ottima capacità di comunicare significati matematici. Uso appropriato e rigoroso del linguaggio matematico.
Capacità di apprendere: Ottima capacità di collegare tra loro argomenti studiati. Capacità di porre problemi e di risolvere problemi in piena autonomia.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Classificazione delle malattie delle piante.
Descrizione dei principali sintomi di malattia e diagnosi sintomatologica.
Malattie monocicliche e policicliche.
Postulati di Koch
Principali strategie di lotta
Principali fungicidi
Microrganismi antagonisti e loro impiego
Tecniche di isolamento di un patogeno fungino