Mario Di Guardo
Mario Di Guardo nasce a Catania il 25 dicembre 1986.
Dal 2022 è Ricercatore a tempo determinato (art. 24 c.3-b L. 240/10) di Arboricoltura generale e Coltivazioni arboree (AGRI-03/A) presso il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università degli Studi di Catania. Docente di “Qualità dei prodotti frutticoli” nell’ambito del Corso di laurea in “Scienze e tecnologie per la ristorazione e distribuzione degli alimenti mediterranei” (L26) e del corso “Managing biological data with R: applications for plants and fruit tree species” nell’ambito delle scuole di dottorato in Agricultural Food and Environmental Science e Biotecnolgie.
Laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie (L25) presso l’Università degli studi di Catania ed in Biotecnologie Agrarie (LM7) presso l’Università degli Studi di Firenze, è stato dottorando presso la Wageningen University and Research (Paesi Bassi) e la Fondazione Edmund Mach (San Michele all’Adige, Trento). Nel 2017 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso la Wageningen University and Research con una tesi dal titolo:” Investigating the fruit texture genetic control in apple and its interplay with the production of volatile compounds using multi-family based analysis and genome wide association mapping”.
Nel 2018 e 2019, la tesi di dottorato è stata premiata con il premio Soenen (Foundation Professor Albert Soenen), premio Prosperitati Publicae Augendae (accedemia dei Georgofili, sezione internazionale), premio Mario Bonsembiante (Istituto Veneto di Science, Lettere ed Arti) e premio AISSA.
L’attività di ricerca riguarda tematiche inerenti al settore scientifico disciplinare AGRI-03/A e si sono concentrate prevalentemente sull’analisi bioinformatica di dati genomici e trascrittomici per lo studio dei meccanismi di regolazione di caratteri di interesse agronomico in specie arboree mediterranee (agrumi, vite, carrubo, mandorlo) e per l’identificazione di marcatori molecolari volti alla messa a punto di piani di selezione assistita da marcatori.
Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nazionali ed internazionali ed è responsabile scientifico del progetto DEciphering the molecular MEchanism of powdery mildew defense response in grapevine ThRrough a multi-omic Approach – DEMETRA, a valere sul bando PRIN 2022 PNRR.
Fa parte del Collegio dei docenti del Corso di Dottorato di Ricerca in “Biotecnologie” dell’Università di Catania ed è stato tutor o co-tutor di tre dottorandi.
È socio fondatore dello spin-off universitario “Agriunitech s.r.l.” ed è membro dell’International Society for Horticultural Sciences (ISHS), e della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI).
Ha partecipato in qualità di relatore a 17 convegni nazionali o internazionali ed è coautore di 48 pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate ISI e/o Scopus.
È membro dell’editorial board delle riviste “Frontiers in Horticulture” e “BMC plant biology”, ed è stato guest editor di quattro special issues per le riviste ‘Genes’ (2), ‘Agricolture’ e ‘Plants’. Ha altresì svolto attività di referee di manoscritti proposti per la pubblicazione in numerose riviste internazionali indicizzate ISI/WOS e Scopus quali “Plant Biotechnology Journal”, “Journal of Experimental Botany”, “Horticultural Research” e “Postharvest Biology and Technology”.
Ultimo aggiornamento: 10/05/2024
Anno accademico 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Scienze e tecnologie per la ristorazione e distribuzione degli alimenti mediterranei - 2° anno
QUALITÀ DEI PRODOTTI FRUTTICOLI
Anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Scienze e tecnologie per la ristorazione e distribuzione degli alimenti mediterranei - 2° anno
QUALITÀ DEI PRODOTTI FRUTTICOLI
Anno accademico 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Salvaguardia del territorio, dell'ambiente e del paesaggio - 1° anno
SISTEMI ARBOREI ORNAMENTALI E PAESAGGISTICI
L’attività di ricerca verte prevalentemente su
- utilizzo e l’analisi di marcatori molecolari (SSR e SNP) per la caratterizzazione di germoplasma di specie arboree (mandorlo, pero, melo, carrubo, vite) e per l’individuazione di regioni genetiche associate a carattere di interesse agronomico (QTL analysis).
- Analisi di whole genome sequencing e di RNA-seq