VIROLOGIA VEGETALE APPLICATA
Anno accademico 2017/2018 - 2° anno - Curriculum Tecnologie fitosanitarieCrediti: 6
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 94 di studio individuale, 28 di lezione frontale, 28 di esercitazione
Semestre: 1°
Obiettivi formativi
Il Corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze fondamentali della Virologia vegetale utili al riconoscimento, previsione, prevenzione e gestione complessa delle malattie da agenti virus e virus-simili inficianti la qualità e la quantità dei vegetali.
Prerequisiti richiesti
Conoscenze di Patologia vegetale, Botanica generale e sistematica.
Frequenza lezioni
Fortemente consigliata. La frequenza alle lezioni non è obbligatoria per sostenere l’esame.
Contenuti del corso
Il Corso si propone di fornire e approfondire le conoscenze sugli aspetti generali della Virologia vegetale applicata e degli agenti virus-simili. L'approfondimento specifico delle caratteristiche di tali agenti patogeni e delle implicazioni su: diagnostica, trasmissione ed epidemiologia, processo patogenetico, gestione e contenimento dei danni, evoluzione e cambiamenti climatici. Nella parte speciale verranno trattate le più importanti malattie da virus e agenti virus-simili con particolare riferimento alle emergenze fitosanitarie ed i patogeni a rischio introduzione; gli aspetti legislativi per la prevenzione e gestione.
Testi di riferimento
Il docente fornisce il materiale necessario per lo studio degli argomenti trattati attraverso la piattaforma STUDIUM. Lo studente può consultare qualsiasi testo del settore ma per lo studio della disciplina sono consigliati i seguenti testi:
- Giunchedi L., D. Gallitelli, M. Conti, G.P. Martelli. Elementi di Virologia vegetale. Ed. Piccin Nuova Libreria
S.p.A. Padova.
- G. N. Agrios. Plant Pathology. Elsevier Academic Press.
- AA.VV. I principali virus delle piante ortive. Edagricole.
- AA.VV. Le virosi delle piante ortive. Reda.
- AA.VV. Le virosi delle piante da frutto. Reda
- L. Bos. Plant viruses, unique and intriguing pathogens, Backhuys Publishers Leiden
- Decreti legislativi, Normativa Europea, Pubblicazioni aggiornate sull'argomento
Programmazione del corso
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|---|
1 | * | Le caratteristiche chimico-fisiche dei virus | Testi di riferimento e materiale fornito dal docente |
2 | * | Sistematica agenti virus e virus-simili | Testi di riferimento e materiale fornito dal docente |
3 | * | Meccanismi evolutivi dei virus | Testi di riferimento e materiale fornito dal docente |
4 | * | Interazioni ospiti-virus | Testi di riferimento e materiale fornito dal docente |
5 | * | Patogenesi virus vegetali | Testi di riferimento e materiale fornito dal docente |
6 | * | Trasmissione dei virus e degli agenti virus-simili | Testi di riferimento e materiale fornito dal docente |
7 | * | Interazione vettori-agenti virus e virus simili | Testi di riferimento e materiale fornito dal docente |
8 | * | Sopravvivenza e disseminazione degli agenti patogeni virus e virus-simili | Testi di riferimento e materiale fornito dal docente |
9 | * | Epidemiologia delle malattie da virus e virus-simili | Testi di riferimento e materiale fornito dal docente |
10 | * | Biogeografia e cambiamenti climatici | Testi di riferimento e materiale fornito dal docente |
11 | * | Prevenzione e cura delle malattie da virus e da agenti virus-simili | Testi di riferimento e materiale fornito dal docente |
12 | * | Legislazione e biosicurezza | Testi di riferimento e materiale fornito dal docente |
13 | * | Valutazione del rischio di introduzione e disseminazione di agenti virus e virus-simili | Testi di riferimento e materiale fornito dal docente |
14 | * | Gestione delle emergenze fitosanitarie | Testi di riferimento e materiale fornito dal docente |
15 | * | Casi studio su colture di interesse mediterraneo: diagnosi, schemi complessi di contenimento in campo o su comprensori | Testi di riferimento e materiale fornito dal docente |
N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
La prova d'esame è di tipo orale.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- Modalità di colonizzazione dei virus nella pianta ed implicazione sul processo patogenetico
- Trasmissione e lotta