GIS AND REMOTE SENSING
Anno accademico 2024/2025 - Docente: Claudia ARCIDIACONORisultati di apprendimento attesi
Risultati di apprendimento attesi: Il corso si propone di fornire un approfondito livello di conoscenze specifiche per lo sviluppo di competenze disciplinari e professionali nell’ambito delle nuove tecnologie per il territorio e l'ambiente, mediante concetti, metodi e strumenti moderni per la gestione delle informazioni territoriali.
Conoscenza e comprensione: Attraverso lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per la rappresentazione e analisi dei dati territoriali mediante strumenti GIS, per applicazioni di agricoltura di precisione basate sull'utilizzo di dati telerilevati, per l'analisi del territorio e del paesaggio, per la sostenibilità ambientale e paesaggistica delle costruzioni rurali. Verranno fornite le conoscenze teoriche di base relative ai Sistemi Informativi Territoriali e le conoscenze necessarie per estrarre informazioni ambientali da immagini telerilevate al fine di utilizzarle nei Sistemi Informativi Territoriali. Durante il corso verranno anche fornite conoscenze relative all’utilizzo dei software GIS (ArcGIS di ESRI, QGIS) per la gestione dei dati geografici di tipo vettoriale e raster, l’esecuzione di analisi spaziale di base, la rappresentazione tematica e la stampa dei dati.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Alla fine del corso lo studente sarà in grado di utilizzare strumenti avanzati
Autonomia di giudizio: Nelle applicazioni per la gestione delle informazioni territoriali, lo studente sarà in grado di effettuare scelte tecniche relative agli strumenti GIS a disposizione. Tale autonomia verrà sviluppata durante le esercitazioni che prevedono varie applicazioni degli strumenti GIS studiati e l'utilizzo di immagini telerilevate.
Abilità comunicative: Lo studente acquisirà il linguaggio tecnico, sia in inglese che in italiano, relativamente alle moderne tecnologie per la rappresentazione e la gestione delle informazioni territoriali.
Capacità di apprendimento: Le approfondite conoscenze specifiche, acquisite nel corso, permetteranno allo studente di ampliare autonomamente le proprie conoscenze sulla rappresentazione e analisi dei dati territoriali mediante strumenti GIS, attraverso l’approfondimento del manuale di riferimento, che contiene la descrizione di ulteriori strumenti oltre a quelli analizzati durante il corso; sarà, inoltre, in grado di acquisire ulteriori conoscenze dai testi suggeriti e dalla letteratura scientifica del settore. Inoltre, le attività seminariali organizzate all’interno dell’insegnamento consentiranno allo studente di poter cogliere gli aspetti applicativi più moderni della disciplina.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
I modelli didattici adottati comprendono lezioni frontali ed esercitazioni pratiche. Lezioni frontali (28 ore) ed esercitazioni (discussione di casi studio o visite guidate, relazioni, elaborati o ricerche individuali svolte dagli studenti, lavori di gruppo, esperienze didattiche sul campo, seminari di approfondimento) (28 ore)
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza.
Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA:
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
E' possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof.ssa Anna De Angelis.
Prerequisiti richiesti
Nozioni di base di Matematica e Fisica, e di Rilievo e rappresentazione del territorio.
Frequenza lezioni
Frequenza consigliata per le esercitazioni.
Contenuti del corso
Richiami di rappresentazione cartografica. Introduzione ai SIT: definizioni, componenti, funzioni. Il GIS. Periferiche e tipi di file caratteristici nei GIS. I dati e le fonti di dati nel GIS. La scala nei GIS. Il concetto di georeferenziazione. Il modello dei dati. Il concetto di topologia. Il DBMS. L’analisi dei dati. Analisi spaziale e analisi basate sugli attributi. La rappresentazione tematica. Esercitazione con ArcGIS e QGIS: comandi di gestione dei file; comandi di modifica delle impostazioni; comandi di gestione dei dati, e degli attributi; comandi di gestione delle operazioni sui dati; comandi relativi all’analisi dei dati; comandi relativi alla classificazioni tematiche dei dati; comandi relativi alla rappresentazione tematica dei dati; comandi relativi alla stampa dei dati. Il Telerilevamento: concetti principali, principi e definizioni; i sensori e i satelliti; cenni sull’interpretazione visuale e sull’elaborazione delle immagini.
Testi di riferimento
- Liu J.G., Mason P.J. 2009. Image Processing and GIS for Remote Sensing: Techniques and Applications. Wiley Blackwell.
- Emanuela Caiaffa. 2012. ECDL GIS. La rappresentazione cartografica e i fondamenti del GIS. McGraw-Hill
- Niccolò Dainelli. 2011. L’osservazione della Terra – Telerilevamento. Dario Flaccovio Editore.
- ArcGIS (ESRI) Handbook
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Richiami di rappresentazione cartografica. | Testo 1: cap 1 ; Testo 2: cap 1; e dispense |
2 | Introduzione ai SIT: definizioni, componenti, funzioni. Il GIS. Periferiche e tipi di file caratteristici nei GIS. I dati e le fonti di dati nel GIS. La scala nei GIS. Il concetto di georeferenziazione. Il modello dei dati. Il concetto di topologia. | Testo 1: cap 2; Testo 2: cap 2; e dispense |
3 | Il DBMS. L’analisi dei dati. Analisi spaziale e analisi basate sugli attributi. La rappresentazione tematica. | Testo 1: cap. 2 ; Testo 2: cap 2; e dispense |
4 | Esercitazione con ArcGIS e QGIS: comandi di gestione dei file; comandi di modifica delle impostazioni; comandi di gestione dei dati, e degli attributi; comandi di gestione delle operazioni sui dati; comandi relativi all’analisi dei dati. | Testo 1: cap. 3 ; e testo 4 (Manuale ArcGIS) |
5 | Esercitazione con ArcGIS e QGIS: comandi relativi alla classificazioni tematiche dei dati; comandi relativi alla rappresentazione tematica dei dati; comandi relativi alla stampa dei dati. | Testo 1: cap. 3 ; e testo 4 (Manuale ArcGIS) |
6 | Il Telerilevamento: concetti principali, principi e definizioni. | Testo 3: cap. 1 ; e dispense |
7 | Il Telerilevamento: i sensori e i satelliti. | Testo 3: cap. 2 ; e dispense |
8 | Il Telerilevamento: cenni sull’interpretazione visuale e sull’elaborazione delle immagini. | Testo 3: cap. 3 e 4 ; e dispense |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame consiste in una parte orale sugli argomenti trattati nelle lezioni teoriche e nella discussione degli esercizi sviluppati durante le esercitazioni.
Nell'esame orale verranno valutate la pertinenza delle risposte rispetto alle domande formulate, la qualità dei contenuti, la capacità di collegamento con altri temi oggetto del programma e con gli esercizi sviluppati, la capacità di riportare esempi, la proprietà di linguaggio tecnico e la capacità espressiva complessiva dello studente.
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
La votazione segue il seguente schema:
Non idoneo
Conoscenza e comprensione argomento: Importanti carenze. Significative imprecisioni
Capacità di analisi e sintesi: Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi
Utilizzo di referenze: Completamente inappropriato
18-20
Conoscenza e comprensione argomento: A livello soglia. Imperfezioni evidenti
Capacità di analisi e sintesi: Capacità appena sufficienti
Utilizzo di referenze: Appena appropriato
21-23
Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza routinaria Capacità di analisi e sintesi: E’ in grado di analisi esintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente
Utilizzo di referenze: Utilizza le referenze standard
24-26
Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza buona
Capacità di analisi e sintesi: Ha capacità di analisi e di sintesi buone. Gli argomenti sono espressi coerentemente
Utilizzo di referenze: Utilizza le referenze standard
27-29
Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza più che buona
Capacità di analisi e sintesi: Ha notevoli capacità di analisi e di sintesi
Utilizzo di referenze: Ha approfondito gli argomenti
30-30L
Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza ottima
Capacità di analisi e sintesi: Ha notevoli capacità di analisi e di sintesi.
Utilizzo di referenze: Importanti approfondimenti.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- Definizione di SIT e GIS, differenze con altri sistemi.
- Il concetto di georeferenziazione.
- Il concetto di topologia.
- Dati raster e dati vector.
- Concetti principali del telerilevamento.
- Tipi di sensori satellitari.
- Tipi di Risoluzione di un’immagine multispettrale.
- Le firme spettrali.
- Gli indici di vegetazione.